● Durata: 16 ore. ● Date: 13-14 febbraio 2016
- Numero massimo partecipanti:20 ● Sede del corso: Milano Ospedale Sacco, via Giovanni Battista Grassi 74
Destinatari: Fisioterapisti e Medici Docente del corso: Dott. Ft. Bsc. of Science in Osteopathy Gaspare Marco Casano Obiettivi III° modulo
- breve ripasso delle capacità acquisite dallo studente su semeiotica/valutazione trattamento delle logge fasciali vicserali dei primi due moduli.
- acquisizione tecniche di valutazione e trattamento della loggia fasciali degli organi del piccolo bacino
- approfondimenti:
- lombalgia (cerniera dorso lombare) di origine viscerale legata a disfunzioni della loggia fasciali del piccolo bacino
- nozioni sul dolore cronico pelvico
- incontinenza urinaria
PROGRAMMA DEL CORSO 13 FEBBRAIO 2016 Ore 8.00
- Valutazione e trattamento della loggia fasciale renale:
- Movimento della loggia fasciale renale
- Valutazione e trattamento delle strutture di sostegno del rene Valutazione e trattamento della mobilità della loggia fasciale renale
11.15
- Coffee break
11.30
- Valutazione e trattamento del complesso vescicale:
- Mobilità della loggia fasciale vescicale
13:00
- Pausa pranzo
14:00
- Valutazione e trattamento delle strutture di sostegno della vescica:
- Trattamento dell’incontinenza urinaria
16.15
- Coffee break
16.30
- Valutazione e trattamento del complesso fasciale dell’utero
17.15
- Mobilità della loggia fasciale uterina
- Valutazione e trattamento delle strutture di sostegno dell’utero
- Trazione trattamento delle disfunzioni di mobilità dell’utero
18.00
- Conclusione
14 FEBBRAIO 2016 8:00
- Valutazione e trattamento delle strutture muscolari del pavimento pelvico:Ischio cocigeo
- Elevatore dell’ano
11:15
- Coffee break
11:30
- Pubo coccigeo
- Pubo rettale
- Ileo coccigeo
13:00
- Pausa pranzo
14:00
- Membrana otturatoria
- Introduzione al trattamento del dolore cronico pelvico
16:15
- Coffee break
16.30
- Esame finale dei tre moduli
17:45
- Conclusione